
Tragedia del Mottarone, il gup chiede di modificare le imputazioni
Il giudice per l’udienza preliminare ha, di fatto, deciso di non decidere chiedendo alla Procura di riformulare le accuse
Il giudice per l’udienza preliminare ha, di fatto, deciso di non decidere chiedendo alla Procura di riformulare le accuse
Il difensore dell’imputato aveva puntato all’assoluzione parlando di calunnia, falsità
Rincorre la moglie per strada, la schiaffeggia e la minaccia con un fucile puntato alla tempia nel tentativo di riportarla dentro casa. Il fatto è
Un incubatore che mantiene in vitro le condizioni fisiologiche richieste dall’embrione con una particolarità speciale
A partire da giovedì 1 agosto l’ingresso per i parenti in visita ai pazienti ricoverati in Terapia Intensiva Cardiologica dell’ospedale Maggiore subirà delle variazioni. L’accesso sarà
Processati per una lunga serie di cessioni, monitorate dai carabinieri di Trecate e Novara almeno per due anni fra il 2016 e il 2017, i
L’attività svolta con Caritas e Filos grazie al Fondo Emergenza Ucraina
Un’attività illecita scoperta dai carabinieri forestali. Sequestrata area di 2000 metri quadrati, denunciato il responsabile
Una storia raccapricciante, avvenuta fra le mura domestiche
Inutile il ricorso in Cassazione della difesa. La denuncia risale al 2019
Il giudice per l’udienza preliminare ha, di fatto, deciso di non decidere chiedendo alla Procura di riformulare le accuse
Il difensore dell’imputato aveva puntato all’assoluzione parlando di calunnia, falsità
Rincorre la moglie per strada, la schiaffeggia e la minaccia con un fucile puntato alla tempia nel tentativo di riportarla dentro casa. Il fatto è avvenuto lo scorso 9 luglio e la segnalazione era stata fatta da un automobilista che aveva assistito alla scena e aveva soccorso la donna. A
Un incubatore che mantiene in vitro le condizioni fisiologiche richieste dall’embrione con una particolarità speciale
A partire da giovedì 1 agosto l’ingresso per i parenti in visita ai pazienti ricoverati in Terapia Intensiva Cardiologica dell’ospedale Maggiore subirà delle variazioni. L’accesso sarà possibile da baluardo Massimo D’Azeglio, 3 (cancello a destra della rampa delle ambulanze). Le visite saranno consentite dalle 12.30 alle 13.30, fascia oraria in cui
Processati per una lunga serie di cessioni, monitorate dai carabinieri di Trecate e Novara almeno per due anni fra il 2016 e il 2017, i fratelli albanesi S.M. e R.M., di 44 e 47 anni, sono stati condannati rispettivamente a 7 anni di carcere e 40 mila euro di multa
L’attività svolta con Caritas e Filos grazie al Fondo Emergenza Ucraina
Un’attività illecita scoperta dai carabinieri forestali. Sequestrata area di 2000 metri quadrati, denunciato il responsabile
Una storia raccapricciante, avvenuta fra le mura domestiche
Inutile il ricorso in Cassazione della difesa. La denuncia risale al 2019
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.