
Il “patriarca” Garattini: «La medicina deve puntare tutto sulla prevenzione»
Il professore, 97 anni compiuti, è intervenuto al convegno sul futuro della sanità pubblica organizzato dal Circolo socialista Matteotti

Il professore, 97 anni compiuti, è intervenuto al convegno sul futuro della sanità pubblica organizzato dal Circolo socialista Matteotti

Diciamo che la Cisl la sua vittoria l’ha indubbiamente riportata con l’approvazione definitiva da parte delle Camere della legge di iniziativa popolare, sottoscritta da quasi 500

Lo ha detto chiaramente un uomo per niente di sinistra, che ha voluto e nominato il governo Meloni, che però ha dimostrato vera indipendenza intellettuale:

L’elezione a papa del cardinale Prevost che, già nelle sue prime parole dalla loggia delle benedizioni, si è definito “figlio di Agostino“, ha richiamato l’attenzione

Il Kiwanis Club Novara Monte Rosa e il Comune di Novara hanno inaugurato, davanti all’ingresso dell’ospedale Maggiore, due panchine lilla, il colore che simboleggia la

Come sempre, nella loro natura, i referendum abrogativi dividono le forze politiche ma anche i cittadini stessi in modo forte e trasversale. In modo forte perché

Alla fine c’è un papa americano, Leone XIV, Robert Francis Prevost, un non Trump che probabilmente non è il papa che avrebbe voluto e desiderato

I primi ricordi personali di Ezio Leonardi sindaco sono quelli comuni a tanti bambini novaresi di cinquant’anni fa: Leonardi che si complimenta con i bambini

Ancora una volta è il 1° Maggio, festa dei Lavoratori più che genericamente del lavoro. In primo piano sono infatti le persone, uomini e donne,

Francesco riposa a Maria Maggiore, forse su tutte le basiliche romane la più popolare nel senso di più cara da secoli al popolo romano minuto,

Il professore, 97 anni compiuti, è intervenuto al convegno sul futuro della sanità pubblica organizzato dal Circolo socialista Matteotti

Diciamo che la Cisl la sua vittoria l’ha indubbiamente riportata con l’approvazione definitiva da parte delle Camere della legge di iniziativa popolare, sottoscritta da quasi 500 mila cittadini, soprattutto iscritti a questa confederazione sindacale. La Cgil invece ha mancato il risultato dei suoi quattro referendum abrogativi sui licenziamenti illegittimi che si sono

Lo ha detto chiaramente un uomo per niente di sinistra, che ha voluto e nominato il governo Meloni, che però ha dimostrato vera indipendenza intellettuale: il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nelle sue considerazioni annuali. Il crollo demografico, non più il calo demografico, mette in pericolo la nostra economia,

L’elezione a papa del cardinale Prevost che, già nelle sue prime parole dalla loggia delle benedizioni, si è definito “figlio di Agostino“, ha richiamato l’attenzione su questo immigrato africano a Milano nei primi secoli del cristianesimo, sepolto a Pavia. La sua figura è sempre moderna: si tratta di un cristiano battezzato

Il Kiwanis Club Novara Monte Rosa e il Comune di Novara hanno inaugurato, davanti all’ingresso dell’ospedale Maggiore, due panchine lilla, il colore che simboleggia la vicinanza alle persone che soffrono di disturbi alimentari. Alla scoprimento delle nuove panchine erano presenti l’assessora Maria Cristina Stangalini che insieme al presidente del Kiwanis,

Come sempre, nella loro natura, i referendum abrogativi dividono le forze politiche ma anche i cittadini stessi in modo forte e trasversale. In modo forte perché il referendum richiede sì o no senza sfumature, essendo solo abrogativo e in modo trasversale perché si appellano direttamente alle coscienze e alle opinioni dei

Alla fine c’è un papa americano, Leone XIV, Robert Francis Prevost, un non Trump che probabilmente non è il papa che avrebbe voluto e desiderato Trump. Pur venendo da Chicago, ma già da anni a Roma per fare il prefetto capo della Congregazione dei vescovi, certamente il più conosciuto, è

I primi ricordi personali di Ezio Leonardi sindaco sono quelli comuni a tanti bambini novaresi di cinquant’anni fa: Leonardi che si complimenta con i bambini di Novara che cantano tutti insieme Fratelli d’Italia al palazzetto dello sport di viale Kennedy per la Festa degli alberi. Leonardi è un gigante fisicamente

Ancora una volta è il 1° Maggio, festa dei Lavoratori più che genericamente del lavoro. In primo piano sono infatti le persone, uomini e donne, giovani ma anche adulti e anziani, italiani ma sempre di più non italiani che lavorano in Italia soprattutto nei lavori più umili e sfruttati come

Francesco riposa a Maria Maggiore, forse su tutte le basiliche romane la più popolare nel senso di più cara da secoli al popolo romano minuto, più della stessa San Pietro. Vicinissima alla stazione Termini, riceverà più facilmente la visita di milioni di persone che magari non si sarebbero spinte fino alle