Pier Luigi Tolardo

La Camicia Bianca 

Quando ero piccolo mi piaceva indossare sempre la camicia bianca, facendo spuntare il colletto dal grembiulino nero evitavo la durezza del colletto . Mi sembrava

Rimbambiti da TikTok o già rimbambiti di nostro?

Molti boomer all’inizio pensavano che TikTok fosse una nuova versione di TicTac, le mentine Ferrero oppure delle palline con cordicella che furoreggiarono nell’estate del 1973

Pier Luigi Tolardo

Roberto Cicala racconta Vassalli: una biografia letteraria per il decennale della scomparsa

Nel decimo anniversario della scomparsa di Sebastiano Vassalli, lo scrittore novarese più conosciuto e tradotto all’estero, Roberto Cicala – editore, docente universitario e suo grande estimatore – gli dedica un libro che è insieme omaggio, analisi e racconto di una vita. Pubblicato da Il Mulino, il volume s’intitola “Raccontare l’Italia.

Banca d’Alba, il credito dal volto umano: l’esperienza cooperativa raccontata all’Ucid di Novara

Ospiti dell’Ucid di Novara – l’associazione cattolica degli imprenditori e dirigenti presieduta da Paolo Bonazzi – sono stati Franco Biglino, direttore commerciale di Banca d’Alba, e Francesco Bertolusso, direttore dell’agenzia novarese dell’istituto di credito. Presente anche Piercarlo Rossi, docente di Diritto all’Università del Piemonte Orientale e consigliere di amministrazione della

La Camicia Bianca 

Quando ero piccolo mi piaceva indossare sempre la camicia bianca, facendo spuntare il colletto dal grembiulino nero evitavo la durezza del colletto . Mi sembrava di essere come il papà , lo zio, il nonno che portavano la camicia bianca . Da giovane e da adulto la camicia bianca non

Rimbambiti da TikTok o già rimbambiti di nostro?

Molti boomer all’inizio pensavano che TikTok fosse una nuova versione di TicTac, le mentine Ferrero oppure delle palline con cordicella che furoreggiarono nell’estate del 1973 anche in Italia rompendo parecchie dita. In realtà allora la Cina era offlimits, non esportava niente in Italia ma non importava nemmeno nulla e i