
Hockey pista, profondo cordoglio anche a Novara per la scomparsa di Mario Aguero
Il tecnico argentino, campione del mondo con la sua Nazionale in occasione della rassegna iridata del 1984, aveva per qualche tempo guidato anche la formazione
Il tecnico argentino, campione del mondo con la sua Nazionale in occasione della rassegna iridata del 1984, aveva per qualche tempo guidato anche la formazione
Visite mediche, test e primi allenamenti per nove ragazze della prima squadra, che in serata hanno preso parte a un incontro conviviale con sponsor e
Dopo il successo nella VLN sedici ragazze sono state convocate dal c.t. Velasco per il primo collegiale in vista della rassegna iridata in programma dal
La regular season inizierà il 6 ottobre con un inconsueto “monday night” che vedrà le ragazze di Bernardi impegnate sul terreno della matricola romagnola. Per
Le ragazze di Velasco superano in rimonta il Brasile in quattro set e si confermano campionesse della VNL al termine di una partita non bella,
Questa sera alle 20 la finalissima del torneo fra le azzurre di Velasco e le verdeoro della schiacciatrice di Conegliano. Danesi e compagne, dopo la
In un’ora e mezza di gioco le ragazze di Velasco superano le padrone di casa e domani si giocheranno il titolo della VNL contro la
Le ragazze di Velasco si giocano oggi pomeriggio, sabato 26, contro le padrone di casa guidate da Lavarini l’accesso all’atto conclusivo della manifestazione. Cambi: «Stiamo
Le ragazze di Velasco vincono in tre set (25-22, 25-21 e 28-26) contro le americane mostrando solidità anche nei momenti più difficili della gara. Stabilito
Dopo aver concluso la fase intercontinentale con 12 vittorie in altrettante gare le ragazze di Velasco, con Cambi nelle vesti di seconda palleggiatrice, incrociano nei
Il tecnico argentino, campione del mondo con la sua Nazionale in occasione della rassegna iridata del 1984, aveva per qualche tempo guidato anche la formazione dell’Azzurra nella stagione 2022-’23
Visite mediche, test e primi allenamenti per nove ragazze della prima squadra, che in serata hanno preso parte a un incontro conviviale con sponsor e autorità. La presidente suor Giovanna: «Contenti di esserci ancora»
Dopo il successo nella VLN sedici ragazze sono state convocate dal c.t. Velasco per il primo collegiale in vista della rassegna iridata in programma dal 22 agosto in Thailandia. Iniziano a faticare nove giocatrici della formazione novarese
La regular season inizierà il 6 ottobre con un inconsueto “monday night” che vedrà le ragazze di Bernardi impegnate sul terreno della matricola romagnola. Per il d.g. Marchioni «qualche trasferta tosta in più nel girone di ritorno ma può essere il modo giusto per alzare il ritmo»
Le ragazze di Velasco superano in rimonta il Brasile in quattro set e si confermano campionesse della VNL al termine di una partita non bella, caratterizzata da troppo nervosismo e tanti errori gratuiti. Bene Cambi e devastante Antropova nel parziale conclusivo. Preoccupazione per un infortunio a Degradi
Questa sera alle 20 la finalissima del torneo fra le azzurre di Velasco e le verdeoro della schiacciatrice di Conegliano. Danesi e compagne, dopo la bella prova contro la Polonia, in campo per bissare l’oro conquistato dodici mesi fa
In un’ora e mezza di gioco le ragazze di Velasco superano le padrone di casa e domani si giocheranno il titolo della VNL contro la vincente di Brasile – Giappone
Le ragazze di Velasco si giocano oggi pomeriggio, sabato 26, contro le padrone di casa guidate da Lavarini l’accesso all’atto conclusivo della manifestazione. Cambi: «Stiamo bene e siamo pronte». Nell’altra semifinale il Giappone di Ishikawa contro il Brasile
Le ragazze di Velasco vincono in tre set (25-22, 25-21 e 28-26) contro le americane mostrando solidità anche nei momenti più difficili della gara. Stabilito il nuovo record di vittorie consecutive. Sabato la sfida contro la vincente di Polonia – Cina
Dopo aver concluso la fase intercontinentale con 12 vittorie in altrettante gare le ragazze di Velasco, con Cambi nelle vesti di seconda palleggiatrice, incrociano nei quarti di finale le americane. Da seguire anche il Giappone di Ishikawa e la Germania di Alsmeier