
Inaugurazione anno accademico Upo, il rettore Rizzi «Aumentati del 180% studenti internazionali, lavoriamo per sede all’estero»
Nel suo intervento chiede di creare un’università «aperta, vivibile, inclusiva, polifonica, rinomata»
Nel suo intervento chiede di creare un’università «aperta, vivibile, inclusiva, polifonica, rinomata»
Indici di puntualità mai rispettati, approfondimento su azioni legali da parte delle associazioni guidate da Federconsumatori e Comitato Mobilità Integrata
MA le richieste per l’inserimento in graduatoria sono 945 di cui solo 108 hanno raggiunto il punteggio massimo
Tra gli interventi quello di Flavio Lenaz, presidente dell’associazione giuliano-dalmata
Dal 5 marzo fino alla fine dell’anno per i lavori di messa in sicurezza
Integrazione degli atti processuali contro la delibera del comune di Galliate
Il video dei residenti
Gli interventi della garante cittadina dei detenuti, Nathalie Pisano, e dell’assessora alle Politiche sociali, Teresa Armienti
Scelta non casuale, ma possibilità di intervenire nell’area dove sorgerà il nuovo polo logistico tra corso Vercelli e la strada per Casalgiate
Indagini dei Carabinieri e della Polizia Locale
Nel suo intervento chiede di creare un’università «aperta, vivibile, inclusiva, polifonica, rinomata»
Indici di puntualità mai rispettati, approfondimento su azioni legali da parte delle associazioni guidate da Federconsumatori e Comitato Mobilità Integrata
MA le richieste per l’inserimento in graduatoria sono 945 di cui solo 108 hanno raggiunto il punteggio massimo
Tra gli interventi quello di Flavio Lenaz, presidente dell’associazione giuliano-dalmata
Dal 5 marzo fino alla fine dell’anno per i lavori di messa in sicurezza
Integrazione degli atti processuali contro la delibera del comune di Galliate
Il video dei residenti
Gli interventi della garante cittadina dei detenuti, Nathalie Pisano, e dell’assessora alle Politiche sociali, Teresa Armienti
Scelta non casuale, ma possibilità di intervenire nell’area dove sorgerà il nuovo polo logistico tra corso Vercelli e la strada per Casalgiate
Indagini dei Carabinieri e della Polizia Locale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.