
Sette chilometri in contromano sull’A4: ricostruita la dinamica del tragico schianto costato la vita a quattro persone
La Polizia stradale di Novara Est ha lavorato per stabilire le cause della tragedia

La Polizia stradale di Novara Est ha lavorato per stabilire le cause della tragedia

Due drammi distinti, eppure raccontano la stessa tragedia: quella di un territorio che in pochi giorni ha visto morire nove dei suoi cittadini lungo le

Tra le vittime del drammatico incidente stradale avvenuto ieri mattina sull’autostrada A4, ci sono anche Mario Paglino e Gianni Grossi, compagni nella vita e nel

L’ente conferma il contributo per il 2025 mentre a Palazzo Cabrino è in corso una seduta dai toni accessi sull’andamento del Teatro e dopo la

Dopo trent’anni di promesse, stop e gare deserte, l’azienda ospedaliera affida la gara al raggruppamento di imprese Rti, unico partecipante

Accordo quinquennale con la società pubblica di Milano che ha gestito il post Expo 2015. Il neo presidente è dato come possibile nuovo assessore del

Il progetto di digitalizzazione dei Periodici storici del Novarese, promosso dalla Biblioteca civica Negroni e cofinanziato dalla Regione Piemonte ha ridato voce alla memoria della

Una presenza che non è passata inosservata nel giorno del mercato settimanale

Critiche dai consiglieri regionali e da Gd novaresi dopo la nomina di una avvocata vicino a Fdi. La garante di Novara era tra i firmatari

A riportare l’attenzione sul tema era stato, due settimane fa, il consigliere regionale Domenico Rossi, che aveva denunciato pubblicamente lo stallo con una interrogazione

La Polizia stradale di Novara Est ha lavorato per stabilire le cause della tragedia

Due drammi distinti, eppure raccontano la stessa tragedia: quella di un territorio che in pochi giorni ha visto morire nove dei suoi cittadini lungo le autostrade italiane. Non è solo un numero, non è solo cronaca. È un lutto collettivo. È un senso di impotenza che si allarga, che interroga

Tra le vittime del drammatico incidente stradale avvenuto ieri mattina sull’autostrada A4, ci sono anche Mario Paglino e Gianni Grossi, compagni nella vita e nel lavoro, noti in tutto il mondo come i creatori delle Barbie da collezione. Insieme avevano fondato nel 1999 Magia2000, un progetto nato quasi per caso

L’ente conferma il contributo per il 2025 mentre a Palazzo Cabrino è in corso una seduta dai toni accessi sull’andamento del Teatro e dopo la dura presa di posizione del presidente della Fondazione Ravanelli

Dopo trent’anni di promesse, stop e gare deserte, l’azienda ospedaliera affida la gara al raggruppamento di imprese Rti, unico partecipante

Accordo quinquennale con la società pubblica di Milano che ha gestito il post Expo 2015. Il neo presidente è dato come possibile nuovo assessore del capoluogo lombardo al posto di Tancredi

Il progetto di digitalizzazione dei Periodici storici del Novarese, promosso dalla Biblioteca civica Negroni e cofinanziato dalla Regione Piemonte ha ridato voce alla memoria della città e della provincia

Una presenza che non è passata inosservata nel giorno del mercato settimanale

Critiche dai consiglieri regionali e da Gd novaresi dopo la nomina di una avvocata vicino a Fdi. La garante di Novara era tra i firmatari dell’appello alla competenza

A riportare l’attenzione sul tema era stato, due settimane fa, il consigliere regionale Domenico Rossi, che aveva denunciato pubblicamente lo stallo con una interrogazione