
West Nile, Novara tra le 24 province sotto sorveglianza sanitaria
In città il primo caso in Italia segnalato a marzo

In città il primo caso in Italia segnalato a marzo

Presentata la Relazione annuale Inail. I dati novaresi. Tra le malattie professionali raddoppio in tre anni delle denunce per tumori

55 studenti del biennio in Medicina subito in reparto come volontari, accanto alle persone malate. Primo progetto in Italia. L’apprezzamento del mondo sanitario e universitario.

Divieto invernale dal 1° ottobre nelle città con oltre 30mila abitanti. Multe da 168 euro. Nel Novarese rappresentano l’8,8% delle auto circolanti, oltre un quarto

Nuovi nati in continua diminuzione: tra 2019 e 2023 in provincia calo del -12,1% contro il -9,6% italiano. Bellinzago e Oleggio i comuni peggiori, a

Consente l’utilizzo dei benefit negli esercizi commerciali locali. Un’indagine mostra i gradimento del welfare aziendale e l’utilizzo per sanità integrative e spese scolastiche dei figli.

La città è sopra la soglia minima europea (33%) di offerta dei servizi, meglio del Piemonte. Riflessi sull’occupazione femminile che in Italia è ai minimi

Meno arrivi e più cittadini che se ne vanno. A fine 2024, 103.485 abitanti e 49.214 nuclei familiari. Lieve aumento di nati e lieve calo

Destinato al reparto Medicina 2 diretto dal prof. Campanini. «Velocizza la diagnostica e può essere usato al letto dei pazienti senza trasportare i più fragili»

Report Aci-Istat sul 2023: Novara prima provincia per riduzione di mortali (-68%), ma tra le 11 vittime, c’è un pedone. Incidenti sotto quota mille (-9,9%

In città il primo caso in Italia segnalato a marzo

Presentata la Relazione annuale Inail. I dati novaresi. Tra le malattie professionali raddoppio in tre anni delle denunce per tumori

55 studenti del biennio in Medicina subito in reparto come volontari, accanto alle persone malate. Primo progetto in Italia. L’apprezzamento del mondo sanitario e universitario. Le testimonianze dei giovani

Divieto invernale dal 1° ottobre nelle città con oltre 30mila abitanti. Multe da 168 euro. Nel Novarese rappresentano l’8,8% delle auto circolanti, oltre un quarto di quelle a gasolio

Nuovi nati in continua diminuzione: tra 2019 e 2023 in provincia calo del -12,1% contro il -9,6% italiano. Bellinzago e Oleggio i comuni peggiori, a Cerano e Borgomanero valori positivi

Consente l’utilizzo dei benefit negli esercizi commerciali locali. Un’indagine mostra i gradimento del welfare aziendale e l’utilizzo per sanità integrative e spese scolastiche dei figli. L’andamento economico vede Novara come provincia trainante ma il commercio è ovunque in declino

La città è sopra la soglia minima europea (33%) di offerta dei servizi, meglio del Piemonte. Riflessi sull’occupazione femminile che in Italia è ai minimi continentali

Meno arrivi e più cittadini che se ne vanno. A fine 2024, 103.485 abitanti e 49.214 nuclei familiari. Lieve aumento di nati e lieve calo di morti. I quartieri che crescono

Destinato al reparto Medicina 2 diretto dal prof. Campanini. «Velocizza la diagnostica e può essere usato al letto dei pazienti senza trasportare i più fragili»

Report Aci-Istat sul 2023: Novara prima provincia per riduzione di mortali (-68%), ma tra le 11 vittime, c’è un pedone. Incidenti sotto quota mille (-9,9% sul 2022). L’arteria più pericolosa resta la SS 33 del Sempione. Le statistiche indicano settembre il mese con più incidenti e martedì il giorno. In