Una mano tesa, anzi tante mani tese a creare un unico cerchio, una sinergia. Sono tanti i comuni della provincia di Novara e Vco e anche altri che hanno aderito alla campagna dell’ottobre rosa con Lilt. C’è chi ospita le visite senologiche gratuite (leggi qui), chi incontri e tavoli di confronto, chi rinnova la propria amicizia con l’associazione.
E proprio in questo mese è bello il segnale che i Comuni danno: illuminare di rosa 
 un monumento, il Comune, qualcosa che sia caro alla città o al paese. C’è la Cupola di Novara, la rocca di Angera, le isole Borromee, i palazzi municipali di Sozzago, Momo (leggi qui), il Castello di Galliate. Un mese in cui tanti cieli nella notte offrono uno spiraglio di colore, il rosa appunto.
un monumento, il Comune, qualcosa che sia caro alla città o al paese. C’è la Cupola di Novara, la rocca di Angera, le isole Borromee, i palazzi municipali di Sozzago, Momo (leggi qui), il Castello di Galliate. Un mese in cui tanti cieli nella notte offrono uno spiraglio di colore, il rosa appunto.
I sindaci inoltre stanno rispondendo presente alla campagna del “nastro rosa”, un modo simbolico per dire “presente”: i primi cittadini appongono una firma su un nastro che Lilt porta con sé. A chiudere il cerchio sarà Alessandro Canelli alla fine del mese con l’incontro in città.
 
								 
								 
															 






 
				





 
															 
				








