Il futuro è umano? Al Broletto l’ultimo incontro del ciclo “Convo” con gli studenti del liceo Carlo Alberto

Ospiti Lara Ponti e Marco Sciamanna

Si conclude lunedì 26 maggio alle 17.30, all’Arengo del Broletto, il ciclo di incontri “Convo (Conversation) – Il futuro è umano?”, promosso dal liceo classico e linguistico Carlo Alberto di Novara. Protagonisti del terzo e ultimo appuntamento saranno gli studenti del liceo, in dialogo con due ospiti d’eccezione del mondo imprenditoriale e dell’innovazione: Lara Ponti, amministratrice delegata di Ponti spa e vicepresidente di Confindustria, e Marco Sciamanna, presidente di Global Wafers Memc Electronic Materials spa.

Il ciclo “Convo” si propone come uno spazio di riflessione intergenerazionale sull’umanesimo del terzo millennio, affrontando temi di strettissima attualità come la centralità della persona nel mondo del lavoro, la sostenibilità ambientale, le pari opportunità e l’impatto delle nuove tecnologie sulla società. Un dialogo che vuole mettere al centro le domande delle nuove generazioni, offrendo loro occasioni di confronto diretto con figure di rilievo del panorama economico e culturale.

L’incontro, patrocinato dal Comune di Novara, è aperto al pubblico e rivolto in particolare a studenti, ex studenti, genitori, insegnanti, imprenditori e cittadini interessati. Un’occasione preziosa per guardare al futuro con spirito critico e umanistico, a partire dalla voce dei giovani.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Il futuro è umano? Al Broletto l’ultimo incontro del ciclo “Convo” con gli studenti del liceo Carlo Alberto

Ospiti Lara Ponti e Marco Sciamanna

Si conclude lunedì 26 maggio alle 17.30, all’Arengo del Broletto, il ciclo di incontri “Convo (Conversation) – Il futuro è umano?”, promosso dal liceo classico e linguistico Carlo Alberto di Novara. Protagonisti del terzo e ultimo appuntamento saranno gli studenti del liceo, in dialogo con due ospiti d’eccezione del mondo imprenditoriale e dell’innovazione: Lara Ponti, amministratrice delegata di Ponti spa e vicepresidente di Confindustria, e Marco Sciamanna, presidente di Global Wafers Memc Electronic Materials spa.

Il ciclo “Convo” si propone come uno spazio di riflessione intergenerazionale sull’umanesimo del terzo millennio, affrontando temi di strettissima attualità come la centralità della persona nel mondo del lavoro, la sostenibilità ambientale, le pari opportunità e l’impatto delle nuove tecnologie sulla società. Un dialogo che vuole mettere al centro le domande delle nuove generazioni, offrendo loro occasioni di confronto diretto con figure di rilievo del panorama economico e culturale.

L’incontro, patrocinato dal Comune di Novara, è aperto al pubblico e rivolto in particolare a studenti, ex studenti, genitori, insegnanti, imprenditori e cittadini interessati. Un’occasione preziosa per guardare al futuro con spirito critico e umanistico, a partire dalla voce dei giovani.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata