
Novara FC, Donadio rinnovato fino al 2027
Il Novara prolunga al 2027, contratto biennale con l’esterno offensivo Christian Donadio, classe 2001, nei due campionati con gli azzurri 3 gol in 70 presenze.
Il Novara prolunga al 2027, contratto biennale con l’esterno offensivo Christian Donadio, classe 2001, nei due campionati con gli azzurri 3 gol in 70 presenze.
L’ultimo libro “Nenè nel paese delle magarìe” dello scrittore novarese che rende omaggio ai 100 anni dell’inventore di Montalbano. La presentazione al Circolo dei lettori
Al via la 19esima edizione promossa come sempre dal gruppo folkloristico Manghìn e Manghina
A partire da lunedì 23 giugno, i Centri prelievi dell’ospedale Maggiore (sedi del San Giuliano e di Galliate) riprenderanno progressivamente l’attività. In particolare, sarà aumentato
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
L’omicidio era avvenuto nel 2016 in centro a Novara. L’uomo sta scontando 30 anni di reclusione
In Regione l’audizione di Rfi e Trenitalia sui disservizi della rete. Tra i temi anche il ripristino della linea. La denuncia dei consiglieri Rossi e
Nel giardino di Palazzo Natta lo spettacolo tragicomico ispirato ai testi del cardiologo Claudio Cuccia
Il Festival cusiano di musica antica prosegue il suo viaggio tra bellezza e armonia, regalando al pubblico un nuovo intenso fine settimana di concerti sulle
La città di Novara si prepara ad affrontare un’altra fase di caldo intenso per il resto della settimana, sotto l’influenza dominante dell’anticiclone africano. Questa figura
Il Novara prolunga al 2027, contratto biennale con l’esterno offensivo Christian Donadio, classe 2001, nei due campionati con gli azzurri 3 gol in 70 presenze. Primo, significativo movimento del ds Federico Boveri dopo le conferme dei diversi elementi già perfezionate in precedenza. Foto di Novara Football Club
L’ultimo libro “Nenè nel paese delle magarìe” dello scrittore novarese che rende omaggio ai 100 anni dell’inventore di Montalbano. La presentazione al Circolo dei lettori
Al via la 19esima edizione promossa come sempre dal gruppo folkloristico Manghìn e Manghina
A partire da lunedì 23 giugno, i Centri prelievi dell’ospedale Maggiore (sedi del San Giuliano e di Galliate) riprenderanno progressivamente l’attività. In particolare, sarà aumentato il numero degli accessi prenotabili attraverso il portale “ZeroCoda” e sarà riattivato anche l’accesso libero, inizialmente fino a un massimo di 40 utenti per ciascuna
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
L’omicidio era avvenuto nel 2016 in centro a Novara. L’uomo sta scontando 30 anni di reclusione
In Regione l’audizione di Rfi e Trenitalia sui disservizi della rete. Tra i temi anche il ripristino della linea. La denuncia dei consiglieri Rossi e Paonessa
Nel giardino di Palazzo Natta lo spettacolo tragicomico ispirato ai testi del cardiologo Claudio Cuccia
Il Festival cusiano di musica antica prosegue il suo viaggio tra bellezza e armonia, regalando al pubblico un nuovo intenso fine settimana di concerti sulle rive del lago d’Orta. Sabato 21 e domenica 22 giugno, tra Orta e l’isola di San Giulio, la musica antica risuonerà in alcuni dei luoghi
La città di Novara si prepara ad affrontare un’altra fase di caldo intenso per il resto della settimana, sotto l’influenza dominante dell’anticiclone africano. Questa figura di alta pressione, che negli ultimi anni è diventata la protagonista indiscussa delle estati europee a discapito del più mite anticiclone delle Azzorre, porterà temperature
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.