
Addio ad Attilio Fasulo, segretario della Cgil. Sindacalista gentiluomo e persona di dialogo
Si è spento all’hospice di Galliate dopo una lunga malattia. Aveva 59 anni. Fino all’ultimo impegnato per il lavoro e i diritti
Si è spento all’hospice di Galliate dopo una lunga malattia. Aveva 59 anni. Fino all’ultimo impegnato per il lavoro e i diritti
Il consigliere comunale risponde all’ex presidente di quartiere: «In sette anni tanti interventi concreti, l’astensione non è una soluzione»
Padre Occhetta ha parlato del suo libro con lui Mariella Enoc e Davide Maggi per riflettere sul ruolo delle comunità, tra cultura del dono, corresponsabilità
Le adesioni dei due consiglieri arrivano dopo l’accordo con la Provincia sulla guida dell’ente: pace fatta, querele ritirate e affondo sullo stallo degli ultimi tre
I volontari lanciano una campagna di raccolta fondi per scongiurare la chiusura del centro di salvataggio degli animali
Un grave incidente è avvenuto questa mattina, 27 giugno a Cameriano, frazione di Casalino. Una ragazza di 19 anni è stata investita da un’auto mentre
Un nuovo capitolo si aggiunge alla storia della chiesa di San Giovanni Decollato in piazza Puccini. Domani, sabato 28 giugno, alle 17, verranno ufficialmente inaugurati
I lavori fanno parte del cantiere per il nuovo parcheggio sotterraneo
Mattinata di disagi a Palazzo Cabrino, sede del Comune di Novara, dove un improvviso black out ha lasciato al buio tutti gli uffici. A causare
FdI lo saluta ma la consigliera Paladini ribatte: «È lì che è caduto»
Si è spento all’hospice di Galliate dopo una lunga malattia. Aveva 59 anni. Fino all’ultimo impegnato per il lavoro e i diritti
Il consigliere comunale risponde all’ex presidente di quartiere: «In sette anni tanti interventi concreti, l’astensione non è una soluzione»
Padre Occhetta ha parlato del suo libro con lui Mariella Enoc e Davide Maggi per riflettere sul ruolo delle comunità, tra cultura del dono, corresponsabilità e nuovi modelli di cittadinanza
Le adesioni dei due consiglieri arrivano dopo l’accordo con la Provincia sulla guida dell’ente: pace fatta, querele ritirate e affondo sullo stallo degli ultimi tre anni
I volontari lanciano una campagna di raccolta fondi per scongiurare la chiusura del centro di salvataggio degli animali
Un grave incidente è avvenuto questa mattina, 27 giugno a Cameriano, frazione di Casalino. Una ragazza di 19 anni è stata investita da un’auto mentre si trovava a piedi lungo la strada statale in centro abitato. Sul posto sono intervenuti rapidamente i soccorsi del 118: la giovane è stata inizialmente
Un nuovo capitolo si aggiunge alla storia della chiesa di San Giovanni Decollato in piazza Puccini. Domani, sabato 28 giugno, alle 17, verranno ufficialmente inaugurati i restauri della parete ovest dell’edificio, un intervento che ha restituito valore non solo artistico ma anche funzionale a uno degli spazi più suggestivi del
I lavori fanno parte del cantiere per il nuovo parcheggio sotterraneo
Mattinata di disagi a Palazzo Cabrino, sede del Comune di Novara, dove un improvviso black out ha lasciato al buio tutti gli uffici. A causare l’interruzione dell’energia elettrica sarebbe stato un guasto alla centralina situata sotto il municipio, probabilmente dovuto a un sovraccarico. L’interruzione ha coinvolto non solo l’illuminazione ma
FdI lo saluta ma la consigliera Paladini ribatte: «È lì che è caduto»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.