
Il Teatro Coccia lancia due nuove rassegne: storie di donne e dialoghi tra musica e parole
Due nuovi format per aprire le porte del Teatro Coccia a pubblici diversi, giovani in primis, e per intrecciare linguaggi e realtà culturali della città.
Due nuovi format per aprire le porte del Teatro Coccia a pubblici diversi, giovani in primis, e per intrecciare linguaggi e realtà culturali della città.
Dopo l’incontro di ieri con Telmo Pievani, un fine settimana dedicato alle mani tra arte, fantasia e infanzia
Incontri con gli autori del territorio
Niente fiera agricola. La parrocchia organizza un incontro pubblico sull’Imu. Tutto il programma
La squadra di mister Bernardi avrà come obiettivo quello di centrare i risultati ottenuti nella passata stagione
Succede dopo le tensioni delle ultime settimane anche tra sindacati
E’ partito tutto con uno schiaffo. Lei pensava a un episodio isolato. Non lo aveva nemmeno raccontato ai famigliari o agli amici, perché continuava a
Si presenta ubriaco all’ingresso della discoteca e pretende a tutti i costi di entrare. Gli addetti alla sicurezza lo fermano e lui comincia a spintonarli
Più che una città in cerca di futuro, Trecate (seconda solo a Novara per numero di abitanti) oggi sembra il palcoscenico di Sei personaggi in
L’assessora Elisabetta Franzoni: «Una mobilità a 360 gradi, senza confini né barriere»
Due nuovi format per aprire le porte del Teatro Coccia a pubblici diversi, giovani in primis, e per intrecciare linguaggi e realtà culturali della città. È la scommessa della direttrice Corinne Baroni, che annuncia due rassegne in partenza tra settembre e ottobre, frutto della collaborazione con il Conservatorio Guido Cantelli,
Dopo l’incontro di ieri con Telmo Pievani, un fine settimana dedicato alle mani tra arte, fantasia e infanzia
Incontri con gli autori del territorio
Niente fiera agricola. La parrocchia organizza un incontro pubblico sull’Imu. Tutto il programma
La squadra di mister Bernardi avrà come obiettivo quello di centrare i risultati ottenuti nella passata stagione
Succede dopo le tensioni delle ultime settimane anche tra sindacati
E’ partito tutto con uno schiaffo. Lei pensava a un episodio isolato. Non lo aveva nemmeno raccontato ai famigliari o agli amici, perché continuava a ripetere: «Cambierà». Ma a quello schiaffo ne erano seguiti altri, e poi minacce, vessazioni di ogni tipo. Non le aveva mai volute denunciare, per vergogna.
Si presenta ubriaco all’ingresso della discoteca e pretende a tutti i costi di entrare. Gli addetti alla sicurezza lo fermano e lui comincia a spintonarli e a dare in escandescenza, tanto da rendere necessario chiamare i carabinieri. Ecco perché i militari del Nucleo operativo e radiomobile hanno arrestato per resistenza
Più che una città in cerca di futuro, Trecate (seconda solo a Novara per numero di abitanti) oggi sembra il palcoscenico di Sei personaggi in cerca d’autore: figure politiche che vagano senza una trama, frammenti che non trovano un centro, identità che si moltiplicano o si dissolvono, maschere o volti
L’assessora Elisabetta Franzoni: «Una mobilità a 360 gradi, senza confini né barriere»