“Esci da quella stanza”: progetto di Sbulloniamo per parlare di adolescenza e isolamento

L'incontro organizzato da Sbulloniamo insieme

Un pomeriggio per riflettere insieme su adolescenza, scoperta di sé e del mondo, ma anche sul rischio crescente dell’isolamento sociale e digitale che molti ragazzi stanno vivendo. È questo l’obiettivo dell’incontro “Esci da quella stanza”, promosso dall’associazione Sbulloniamo Insieme, impegnata nella prevenzione del bullismo e del disagio giovanile e nell’educazione alla legalità.

L’appuntamento è per sabato 22 novembre, dalle 15 alle 17, nell’Arengo del Broletto dove la psicopedagogista dell’età evolutiva e scrittrice Barbara Tamborini, dialogherà con la cittadinanza, i genitori e gli insegnanti sul tema dell’isolamento degli adolescenti e sulle modalità per aiutarli a riconnettersi con sé stessi e con il mondo reale.

«Gli adolescenti sono sempre più isolati e chiusi in una stanza digitale tutta loro. E se da un lato questo può rassicurare, perché ci permette di tenerli sotto controllo, dall’altro dobbiamo capire che si tratta di una sicurezza fittizia – ha spiegato la presidente di Sbulloniamo Insieme, Michela Agnesina –. Il rischio che questo isolamento peggiori è concreto. Con questa iniziativa vogliamo trovare le chiavi per entrare nelle loro “stanze” e accompagnarli a scoprire la bellezza di ciò che c’è fuori».

Moderato dai volontari dell’associazione, l’incontro sarà un momento di confronto e formazione aperto a tutta la cittadinanza, con un’attenzione particolare a genitori e insegnanti di ogni ordine e grado. L’obiettivo è fornire strumenti utili per favorire nei giovani la riscoperta del gioco e della socializzazione, due elementi fondamentali per la crescita ma sempre più rari nella quotidianità digitale.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata