È stato inaugurato giovedì scorso, 23 ottobre, lo sportello di ascolto dedicato ad adolescenti e giovani adulti nell’ambito del progetto “dipendenze e adolescenti”, che ha l’obiettivo di prevenire e individuare fragilità legate al consumo di sostanze legali e illegali.
Lo sportello è frutto della collaborazione tra il servizio per le Dipendenze dell’Asl Novara, la cooperativa sociale Vedogiovane e l’associazione amici del Fermi di Arona. Offre consulenza a minori, giovani adulti e genitori in forma anonima, laboratori di media education e percorsi di peer tutoring, con l’obiettivo di sviluppare competenze sociali, emotive e decisionali, promuovendo scelte consapevoli e uno spazio sicuro di dialogo.
Dal 2024 il progetto ha già coinvolto 289 partecipanti tra studenti delle scuole superiori, con 55 incontri al “Cavallini” di Lesa e al liceo “Fermi” di Arona. Attraverso attività di sensibilizzazione, formazione e supporto, gli studenti più grandi sono stati coinvolti in percorsi di peer education, mentre i più giovani hanno partecipato a laboratori di sensibilizzazione, con la possibilità di diventare punti di riferimento per i compagni e collegamento con i servizi professionali del servizio Dipendenze.
Secondo la direttrice del servizio Sarah Vecchio lo sportello rappresenta «un luogo di dialogo aperto e privo di pregiudizi, fondamentale per prevenire problematiche sanitarie, relazionali e sociali legate alle dipendenze, oltre a favorire la presa in carico precoce di situazioni di fragilità». Il direttore generale dell’Asl Novara, Angelo Penna, ha invece dichiarato: «Attraverso l’ascolto attivo, i giovani trovano uno spazio sicuro dove esprimere dubbi e fragilità senza giudizio, promuovendo percorsi di consapevolezza e supporto».















