La Igor Volley Novara e la Numia Vero Volley Milano si uniscono per provare a centrare uno storico obiettivo: battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile. Nasce proprio da questo intento il progetto 2GETHER, con le due società al lavoro, in completa sinergia, per riempire l’Unipol Forum di Assago e cercare di superare il record di 12.626 spettatori, ottenuto proprio ad Assago per la sfida tra Numia Vero Volley Miano e Imoco Conegliano.
Il 24 ottobre, allo showroom di Freddy a Milano, i rappresentanti delle due società hanno presentato il progetto 2GETHER, spiegando quali sono state le motivazioni che hanno portato le due società ad unirsi nel tentativo di riscrivere una pagina della storia di questo sport.
Un’iniziativa per valorizzare lo sport
«Questa partita è qualcosa di più di un evento sportivo», esordisce Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley. «È la dimostrazione concreta che si può lavorare insieme per valorizzare il nostro sport anche in un contesto così competitivo. Poter condividere l’organizzazione con una società come Novara vuol dire aprire una strada nuova, e se riusciremo, insieme, a riscrivere una pagina di storia, sarà ancora più bello, per tutti».
A seguire Aldo Fumagalli, azionista di Numia Vero Volley Milano e membro del CdA della Lega Pallavolo Serie A Femminile, che spiega come è nato questo progetto: «Non ci era mai stata data la possibilità di organizzare qualcosa per questa competizione. Così ho pensato: perché non provarci in due? Io sono più fissato con il battere il record di pubblico piuttosto che vincere lo Scudetto, e secondo me insieme possiamo farcela».
«L’entusiasmo travolgente di Aldo non me l’aspettavo: quando mi ha proposto di organizzare questa partita, non ci ho pensato neppure un secondo», aggiunge Fabio Leonardi, portavoce della Igor Volley. «L’ho subito detto: io ci sono. Ho assistito alla sfida contro Conegliano dello scorso anno e ho visto cosa significa giocare in un Forum gremito. Sono felicissimo di fare parte di questo progetto».
Si entra così nel vivo dell’evento e della sua organizzazione, illustrata da Vittorio Avondo, responsabile marketing della Igor. Tante le novità in programma, tra le quali la presenza degli speaker delle due squadre per l’annuncio delle formazioni. Ai tifosi ospiti, inoltre, non verrà lasciato solamente il 10% dei biglietti disponibili per la partita, con il preciso intento di creare una clima di “casa” per entrambe le squadre. «Un evento all’interno dell’evento», spiega Avondo, «Stiamo lavorando giorno e notte: abbiamo noi la palla in mano in questo momento, e speriamo di passarla alle atlete nelle condizioni migliori».
Le parole degli sponsor e delle protagoniste
Presente anche Marco Vighi, responsabile della comunicazione di Banco BPM, sponsor di ambo le squadre: «Siamo una sorta di ponte tra le due società, e da anni siamo ammiratori delle iniziative extra-sportive. Questo è esattamente lo spirito delle banche popolari di una volta, condividere valori attraverso lo sport. Vogliamo coinvolgere tutti, dalle scuole alle squadre professioniste dei territori vicini».
Spazio dunque alle parole delle giocatrici, con l’ex Igor Volley e ora Numia Vero Volley Milano Francesca Bosio a fare gli onori: «Sono molto contenta, non vedo l’ora di giocare questa partita. Penso sarà uno spettacolo difficile da ripetere, di mai vissuto prima. Spero sarà uno spettacolo per tutte le persone che verranno a vederci».
«Penso sarà un match importante per noi, perché è perfetto per far vedere alle persone la bellezza del nostro sport», aggiunge Tatiana Tolok, schiacciatrice della Igor Volley. «Novara e Milano sono due delle squadre migliori del campionato, dunque sarà sicuramente entusiasmante».
A chiudere l’evento le parole della capitana di Numia Vero Volley Milano Paola Egonu: «Questo sarà un modo per trasmettere al meglio le emozioni e la felicità che generiamo. Incide molto sapere che ci sono dei tifosi che ci sostengono e credono in noi, poi una volta in campo il focus è noi contro le avversarie».















