Nessun gol al “Città di Gorgonzola” in una gara avara di emozioni, tra due squadre che hanno evidenziato tutti i loro limiti, tecnici, caratteriali, agonistici, di gioco. Novara che continua a rinviare la tanto attesa vittoria che manca da quasi sei mesi (176 giorni). Il tecnico Andrea Zanchetta, privo del panzer Alberti, parte con quattro under: Boseggia, Valdesi, Arboscello e Perini, per dare energie ad una squadra dall’encefalogramma piatto. Giana Erminio a centrocampo in emergenza tra infortuni, Ballabio e Rizzo, squalifiche, Pinto e Berretta rientrante dal Mondiale U20.
Parte meglio il Novara in termini di palleggio ma è la Giana a rendersi pericolosa in due frangenti, prima al 21′ con Renda che devia sottoporta un cross di Ruffini, Boseggia para. Poi al 34′ i biancazzurri troverebbero il gol con un tap-in di Gabbiani, rete annullata dopo un lungo consulto al FVS per fallo di mano di Akammadu.
Nel primo tempo non ci sono ulteriori sussulti, non migliora la ripresa dove bisogna aspettare la mezz’ora per vedere la prima occasione novarese, Da Graca intercetta un retropassaggio errato di Marotta e serve Donadio, tiro da buona posizione respinto da Zenti. È di fatto l’unico sussulto tra Giana e Novara che non si fanno male.
A fine partita colloquio tra lo staff tecnico e una rappresentanza del tifo organizzato che per tutta la partita ha tifato ma anche esortato la propria squadra a dare tutto in campo. Novara atteso ora nei prossimi due venerdì da gare interne con le venete con Arzignano e Virtus Verona, per la Giana la vittoria in casa contro il Novara manca da sei anni, 13 ottobre 2019.
GIANA-NOVARA 0-0
Giana Erminio (3-4-1-2) Zenti 6; Previtali 6.5, Ferri 6.5 (20′ st Piazza 6), Alborghetti 6.5; Albertini 5.5 (16′ st Occhipinti 6), Lamesta 6, Marotta 6, Ruffini 6; Renda 6.5 (16′ st Colombara 6); Akammadu 6.5 (21′ st Capelli 5.5), Gabbiani 6.5 (37′ st Lischetti ng). A disp. Mazza, Nucifero, Nelli, Duca, Vitale. All. Espinal 6
Novara (4-3-1-2) Boseggia 7; Valdesi 6, Bertoncini 6, Lorenzini 6, Agyemang 6; Basso 5.5 (1′ st Di Cosmo 5.5), Collodel 5.5, Arboscello 6 (31′ st D’Alessio ng), Donadio 6 (31′ st Ledonne 5.5); Lanini 5 (8′ st Da Graca 5), Perini 5 (8′ st Morosini 5). A disp. Rossetti, Raffaeli, Malaspina, Citi, Khailoti, Dell’Erba, Ranieri, Cortese. All. Zanchetta 6
Arbitro: Bianchi di Prato 6
Note: giornata di sole, terreno in perfette condizioni, spettatori 853. Ammoniti Agyemang, Albertini, Valdesi. Angoli 4-3. Recupero: pt 3′, st 7.
SERIE C GIRONE A
IL PROGRAMMA (9ª giornata): Giana-Novara 0-0; Vicenza-Virtus Verona 2-1; Pergolettese-Alcione 0-2. Domenica 12 ottobre, ore 14.30: Cittadella-Triestina; ore 17.30: Albinoleffe-Lecco, Ospitaletto-Arzignano; ore 20.30: Pro Patria-Union Brescia. Lunedì 13 ottobre, ore 20.30: Dolomiti Bellunesi-Lumezzane, Trento-Pro Vercelli; martedì 21 ottobre, ore 16.30: Inter U23-Renate.
CLASSIFICA: Vicenza 25; Lecco 18; Alcione 17; Inter U23, Union Brescia 15; Pro Vercelli, Albinoleffe 12; Pergolettese 11; Virtus Verona, Giana 10; Renate, Arzignano 9; Trento 8; Dolomiti Bellunesi, Novara 7; Lumezzane, Cittadella, Ospitaletto 6; Pro Patria 4; Triestina (-20) -8.
PROSSIMO TURNO (10ª giornata) – venerdì 17 ottobre, ore 20.30: Alcione-Inter U23, Novara-Arzignano. Sabato 18 ottobre, ore 14.30: Renate-Dolomiti Bellunesi, Triestina-Pergolettese; ore 17.30: Ospitaletto-Cittadella. Domenica 19 ottobre, ore 14.30: Vicenza-Albinoleffe; ore 17.30: Lumezzane-Trento, Pro Vercelli-Giana, Virtus Verona-Pro Patria; ore 20.30: Lecco-Union Brescia.