Oltre 250 chilogrammi di rifiuti, tra cui elettrodomestici e rottami di ferro, sono stati rimossi sabato scorso durante un’importante operazione di pulizia al Torrion Quartara. L’iniziativa ha visto la collaborazione tra i volontari e le volontarie di Novara Green e il personale di Assa, impegnati fianco a fianco per restituire decoro a una zona spesso colpita dall’abbandono di rifiuti.
Un gruppo di circa 30 persone ha concentrato gli sforzi sul sentiero sterrato nei pressi dell’ex seminario di via Monte San Gabriele, un’area che corre parallela alla tangenziale. Oltre al contributo operativo del proprio personale, Assa ha messo a disposizione un veicolo elettrico per il trasporto e lo smaltimento dei materiali raccolti.
«Ringrazio i volontari per il loro impegno e il personale di ASSA che ha partecipato a questa raccolta straordinaria – ha dichiarato il presidente di Assa, Gaetano D’Aurea –. È con azioni concrete come queste che possiamo migliorare il decoro urbano e prenderci cura della nostra città. La tutela dell’ambiente è una responsabilità condivisa. Crediamo fortemente in iniziative che sensibilizzano i cittadini sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti e sul valore dell’impatto ambientale. Non a caso, in questi giorni, il Comune di Novara e ASSA firmeranno una convenzione per lo svolgimento congiunto di attività di pulizia delle aree pubbliche insieme alle associazioni ambientaliste.»
Grande soddisfazione anche da parte di Fabrizio Cerri, presidente di Novara Green: «La partecipazione del presidente D’Aurea e di tanti operatori di Assa, con cui da anni portiamo avanti un dialogo aperto e costruttivo, ci rende orgogliosi. Condividere sul campo queste esperienze è un modo efficace per rafforzare la fiducia reciproca. I nostri obiettivi sono comuni: prenderci cura della città e godere insieme di una Novara più bella e pulita. ASSA ha questo compito per mandato istituzionale, mentre Novara Green opera su un piano educativo, contrastando l’inciviltà con gesti quotidiani di civiltà. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è, per noi, la chiave per una cultura urbana più consapevole e partecipata.»
Un ringraziamento speciale è arrivato anche dal direttore generale di Assa, Alessandro Battaglino: «Ancora una volta, grazie. Grazie alle volontarie e ai volontari di Novara Green per il loro amore verso la città, e grazie ai nostri dipendenti, donne e uomini che, anche al di fuori dell’orario di lavoro, si sono messi a disposizione con dedizione e spirito di servizio. Iniziative come questa vogliono lanciare un messaggio chiaro: solo attraverso l’impegno personale e la collaborazione di tutti possiamo rendere Novara sempre più pulita, accogliente e attrattiva.»