Volley, la Igor prova a portare Conegliano alla “bella”

Stasera (ore 20,30 con diretta su Rai Sport) le ragazze di Bernardi giocano davanti al pubblico amico garaquattro delle semifinali scudetto contro la Imoco con l'obiettivo di rimettere in parità la serie. Il libero Fersino: «Non possiamo più sbagliare»

La Igor è a un bivio. Stasera, in un palazzetto sold out e ancora una volta davanti alle telecamere di Rai Sport (si gioca alle 20,30 con direzione arbitrale affidata alla coppia Simbari – Verrascina), Francesca Bosio e compagne incrociano per la quarta volta Conegliano nella quarta partita della semifinale dei playoff scudetto. La Imoco, forte del successo ottenuto al “Pala Verde” domenica, si è riportata in vantaggio nella serie e cercherà di chiudere i conti. Ma le ragazze di Lorenzo Bernardi faranno di tutto per strappare un altro successo per costringere le avversarie alla “bella”. Non ci sono scappatoie. Vincere per ritornare a Villorba domenica prossima, perdere e chiudere qui una stagione che, nonostante tante difficoltà e contrattempi, ha portato tante soddisfazioni e il successo nella Coppa Cev.


Il match di stasera è difficile da prevedere. Inutile ripetere che la Igor dovrà giocare al meglio delle sue possibilità, sperando non altrettanto in un avversario che quando innesta le “marce alte” diventa quasi impossibile da contrastare. Fondamentale sarà la fase muro – difesa, che ha visto in garadue e nel primo set di domenica scorsa le azzurre battersi su ogni pallone. Ma più ancora il servizio, cercando di impedire a Wolosz di giocare palla in mano per liberare tutto lo stratosferico potenziale d’attacco delle “pantere”. Infine, nel limite del possibile, limitare gli errori gratuiti. Conegliano non ha proprio bisogno di regali.


Per qualche ragazza quella di stasera potrebbe essere la sua ultima gara al “Pala Igor” con la maglia di Novara. E’ il caso di Eleonora Fersino, che da tempo “radio mercato” dà per accasata a quella Milano di Stefano Lavarini che il “pass” per la finale lo ha già staccato domenica scorsa liquidando in tre sole partite Scandicci.


«Siamo a un punto decisivo della nostra stagione – ha detto il libero di Chioggia – Scenderemo in campo sapendo di non poter sbagliare ma, soprattutto, con la voglia di prolungare la serie, visto che davanti al nostro pubblico riusciamo sempre a tirare fuori il meglio ed è difficile batterci».


«Conegliano è la squadra più forte del mondo – ha continuato – ma abbiamo dimostrato di poter fare qualcosa di grande. Siamo fiduciose, ma qualsiasi coda accada il nostro obiettivo è quello di uscire dal campo senza rimpianti».


Dall’altra parte della rete la Igor si troverà di fronte una formazione determinata nel voler chiudere la serie. Tutto l’ambiente trevigiano vede vicino il traguardo, anche seil primo a predicare calma è proprio l’allenatore Daniele Santarelli: «Per noi sarà la partita più difficile della serie, Novara farà di tutto per mettere in campo la prestazione migliore. Dovremo approccaire la partita in maniera differente, facendo tesoro degli errori commessi nelle ultime due partite».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley, la Igor prova a portare Conegliano alla “bella”

Stasera (ore 20,30 con diretta su Rai Sport) le ragazze di Bernardi giocano davanti al pubblico amico garaquattro delle semifinali scudetto contro la Imoco con l’obiettivo di rimettere in parità la serie. Il libero Fersino: «Non possiamo più sbagliare»

La Igor è a un bivio. Stasera, in un palazzetto sold out e ancora una volta davanti alle telecamere di Rai Sport (si gioca alle 20,30 con direzione arbitrale affidata alla coppia Simbari – Verrascina), Francesca Bosio e compagne incrociano per la quarta volta Conegliano nella quarta partita della semifinale dei playoff scudetto. La Imoco, forte del successo ottenuto al “Pala Verde” domenica, si è riportata in vantaggio nella serie e cercherà di chiudere i conti. Ma le ragazze di Lorenzo Bernardi faranno di tutto per strappare un altro successo per costringere le avversarie alla “bella”. Non ci sono scappatoie. Vincere per ritornare a Villorba domenica prossima, perdere e chiudere qui una stagione che, nonostante tante difficoltà e contrattempi, ha portato tante soddisfazioni e il successo nella Coppa Cev.


Il match di stasera è difficile da prevedere. Inutile ripetere che la Igor dovrà giocare al meglio delle sue possibilità, sperando non altrettanto in un avversario che quando innesta le “marce alte” diventa quasi impossibile da contrastare. Fondamentale sarà la fase muro – difesa, che ha visto in garadue e nel primo set di domenica scorsa le azzurre battersi su ogni pallone. Ma più ancora il servizio, cercando di impedire a Wolosz di giocare palla in mano per liberare tutto lo stratosferico potenziale d’attacco delle “pantere”. Infine, nel limite del possibile, limitare gli errori gratuiti. Conegliano non ha proprio bisogno di regali.


Per qualche ragazza quella di stasera potrebbe essere la sua ultima gara al “Pala Igor” con la maglia di Novara. E’ il caso di Eleonora Fersino, che da tempo “radio mercato” dà per accasata a quella Milano di Stefano Lavarini che il “pass” per la finale lo ha già staccato domenica scorsa liquidando in tre sole partite Scandicci.


«Siamo a un punto decisivo della nostra stagione – ha detto il libero di Chioggia – Scenderemo in campo sapendo di non poter sbagliare ma, soprattutto, con la voglia di prolungare la serie, visto che davanti al nostro pubblico riusciamo sempre a tirare fuori il meglio ed è difficile batterci».


«Conegliano è la squadra più forte del mondo – ha continuato – ma abbiamo dimostrato di poter fare qualcosa di grande. Siamo fiduciose, ma qualsiasi coda accada il nostro obiettivo è quello di uscire dal campo senza rimpianti».


Dall’altra parte della rete la Igor si troverà di fronte una formazione determinata nel voler chiudere la serie. Tutto l’ambiente trevigiano vede vicino il traguardo, anche seil primo a predicare calma è proprio l’allenatore Daniele Santarelli: «Per noi sarà la partita più difficile della serie, Novara farà di tutto per mettere in campo la prestazione migliore. Dovremo approccaire la partita in maniera differente, facendo tesoro degli errori commessi nelle ultime due partite».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata