
Leonardo D’Alessio nuovo rinforzo per il Novara
Ancora un volto nuovo, il difensore Leonardo D’Alessio nel Novara che sta concludendo il ritiro a Dormelletto, e che disputerà nel pomeriggio di sabato 2
Ancora un volto nuovo, il difensore Leonardo D’Alessio nel Novara che sta concludendo il ritiro a Dormelletto, e che disputerà nel pomeriggio di sabato 2
In città il primo caso in Italia segnalato a marzo
Si terrà oggi, mercoledì 30 luglio, alle 18 al santuario della Madonna del Bosco, il rosario in memoria di Valerio Amodio Giurni, il 38enne novarese
Il servizio del gruppo Scout di Trecate alla mensa della Caritas di Colle Oppio
Sotto il gazebo di Fratelli d’Italia, l’ex sindaco Binatti replica: «Noi ci siamo e ci saremo sempre». E il centrosinistra dov’è?
Dopo il parziale dietrofront di Esselunga sui ticket restaurant, arriva un nuovo affondo da parte di Fisascat Cisl sulla vertenza in corso al centro logistico
Ancora un volto nuovo, il difensore Leonardo D’Alessio nel Novara che sta concludendo il ritiro a Dormelletto, e che disputerà nel pomeriggio di sabato 2 agosto la terza amichevole allo stadio “Brin” di Cairo Montenotte contro la Cairese (serie D). S’Alessio (classe 2004) arriva dal Milan Futuro, contratto biennale al
In città il primo caso in Italia segnalato a marzo
Si terrà oggi, mercoledì 30 luglio, alle 18 al santuario della Madonna del Bosco, il rosario in memoria di Valerio Amodio Giurni, il 38enne novarese di adozione rimasto ucciso nel tragico incidente avvenuto domenica sull’autostrada A4. Il momento di raccoglimento è stato promosso dai colleghi del Banco Bpm, dove Valerio
Il servizio del gruppo Scout di Trecate alla mensa della Caritas di Colle Oppio
Sotto il gazebo di Fratelli d’Italia, l’ex sindaco Binatti replica: «Noi ci siamo e ci saremo sempre». E il centrosinistra dov’è?
Dopo il parziale dietrofront di Esselunga sui ticket restaurant, arriva un nuovo affondo da parte di Fisascat Cisl sulla vertenza in corso al centro logistico di Biandrate. A parlare sono i segretari della categoria, che denunciano come l’azienda non abbia rispettato pienamente l’accordo sottoscritto il 12 giugno 2025, in particolare
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.