
A Novara l’erba alta fa bene: i primi dati sullo sfalcio differenziato
Il progetto Novara Città in Erba è promosso da Legambiente, Assa, Comune di Novara, Upo con il contributo di Fondazione Comunità Novarese
Il progetto Novara Città in Erba è promosso da Legambiente, Assa, Comune di Novara, Upo con il contributo di Fondazione Comunità Novarese
Mercoledì sera all’Arengo del Broletto presentato il rinnovato simbolo del club. I buoni propositi di patron Leonardi e le prime dichiarazioni ufficiali di coach Bernardi:
La città ha ricevuto il premio nell’ambito della XXXII edizione di Comuni Ricicloni
Due appuntamenti estivi, tra natura, arte e musica, per riscoprire il territorio con nuovi occhi e nuova luce. Li propone la Delegazione Fai di Novara,
Si chiama “Energia e Tecnologia del Silicio” ed è il percorso che a partire dall’anno accademico 2025/2026 arricchirà il corso di laurea in Fisica applicata
Un’iniziativa di Libera, Sermais e SPI CGIL per formare i giovani e risvegliare il territorio
In merito alla recente vicenda che ha coinvolto l’ex sindaco di Trecate Federico Binatti – denunciando pubblicamente presunte irregolarità nella gestione degli accessi agli atti
Il progetto Novara Città in Erba è promosso da Legambiente, Assa, Comune di Novara, Upo con il contributo di Fondazione Comunità Novarese
Mercoledì sera all’Arengo del Broletto presentato il rinnovato simbolo del club. I buoni propositi di patron Leonardi e le prime dichiarazioni ufficiali di coach Bernardi: «La squadra sarebbe stata la stessa anche se avessimo centrato sul campo la quaificazione alla Champions»
La città ha ricevuto il premio nell’ambito della XXXII edizione di Comuni Ricicloni
Due appuntamenti estivi, tra natura, arte e musica, per riscoprire il territorio con nuovi occhi e nuova luce. Li propone la Delegazione Fai di Novara, affiancata dal Gruppo giovani dell’alto novarese e dal Gruppo del lago d’Orta, con iniziative pensate per vivere i luoghi in modo emozionante e coinvolgente. Crociera
Si chiama “Energia e Tecnologia del Silicio” ed è il percorso che a partire dall’anno accademico 2025/2026 arricchirà il corso di laurea in Fisica applicata
Un’iniziativa di Libera, Sermais e SPI CGIL per formare i giovani e risvegliare il territorio
In merito alla recente vicenda che ha coinvolto l’ex sindaco di Trecate Federico Binatti – denunciando pubblicamente presunte irregolarità nella gestione degli accessi agli atti da parte degli uffici comunali – è arrivata la ferma replica dell’ex capogruppo della Lega in consiglio comunale, Mattia Felicetta, che ha scelto di intervenire