
Il Circolo dei Lettori compie dieci anni e festeggia in tutta la città
Appuntamenti fuori dal castello momentaneamente chiuso per i lavori alla pavimentazione esterna. Tra gli ospiti di spicco del mese di maggio ci sono Elvira Serra,
Appuntamenti fuori dal castello momentaneamente chiuso per i lavori alla pavimentazione esterna. Tra gli ospiti di spicco del mese di maggio ci sono Elvira Serra,
Il premio, intitolato all’ex sindaco e rivolto ai giovani, era ststo istituito nel 2019
La 38esima e ultima giornata di campionato si apre con l’anticipo della Novaromentin che riceve l’Asti. Una gara possibile, evitando la contemporaneità delle ultime tre
Da oggi, venerdì 2 maggio, a lunedì 12, il quartiere di Veveri torna ad animarsi con la tradizionale festa patronale e il Palio di San
Si è spento a 95 anni Ezio Leonardi, figura di spicco della politica piemontese e volto storico della Democrazia Cristiana. Nato a Novara, dove ha
Appuntamenti fuori dal castello momentaneamente chiuso per i lavori alla pavimentazione esterna. Tra gli ospiti di spicco del mese di maggio ci sono Elvira Serra, Giovanni Grasso e Rita Pavone
Il premio, intitolato all’ex sindaco e rivolto ai giovani, era ststo istituito nel 2019
La 38esima e ultima giornata di campionato si apre con l’anticipo della Novaromentin che riceve l’Asti. Una gara possibile, evitando la contemporaneità delle ultime tre giornate, avendo entrambe una classifica definita indipendentemente dai risultati delle altre squadre, con la formazione dell’allenatore Pablo Gonzalez aritmeticamente seconda, quella di Sandro Siciliano salva
Da oggi, venerdì 2 maggio, a lunedì 12, il quartiere di Veveri torna ad animarsi con la tradizionale festa patronale e il Palio di San Maiolo, che quest’anno affronta un tema profondo e spesso evitato: la fine dell’esistenza umana. Una riflessione che la fede cristiana interpreta come inizio di una
Si è spento a 95 anni Ezio Leonardi, figura di spicco della politica piemontese e volto storico della Democrazia Cristiana. Nato a Novara, dove ha lasciato un segno profondo nella vita istituzionale e sociale della città. Leonardi è stato sindaco dal 1970 al 1978, guidando l’amministrazione cittadina in anni cruciali