
«Il paese dei campanelli racconta le donne e la loro forza sovversiva»
Alessandro Talevi, regista dell’operetta in scena al Teatro Coccia, parla della coproduzione con il festival della Valle d’Itria

Alessandro Talevi, regista dell’operetta in scena al Teatro Coccia, parla della coproduzione con il festival della Valle d’Itria

Azzurri attesi ad una prova d’orgoglio contro gli scaligeri

Molteplici le cause tra cui anche la scelta da parte dei sanitari di rinunciare al posto. Situazione simile all’Asl ma con dati che vanno aggiornati

Domenica 24 settembre Momo ha inauguarto la nuova sede dell’Avis nella struttura Serena Orizzonti. La sezione momese è nata nel 1985 da un gruppo di

La sua è una vocazione, un amore incondizionato verso la lingua italiana. Un sentimento così forte che lo ha portato a ricercare sempre di più

Voucher da 100 euro per l’acquisto di abbonamenti annuali o plurimensili studenti

Fra le iniziative laboratori, scambio libri, mostre, concerto con le sigle dei cartoni animati più belli e castagnata per tutti

IL 30 settembre in piazza a Galliate la raccolta firme

Si sono tenuti ieri pomeriggio, mercoledì 27 settembre, i funerali del portacolori degli Amatori Masters, spentosi domenica sera all’ospedale Maggiore dopo aver tagliato il giorno

Un po’ a sorpresa il club novarese ha annunciato l’ingaggio della giovane schiacciatrice proveniente dal Kaliningrad. Il d.g. Marchoni: «Confidiamo che si integri al meglio

Alessandro Talevi, regista dell’operetta in scena al Teatro Coccia, parla della coproduzione con il festival della Valle d’Itria

Azzurri attesi ad una prova d’orgoglio contro gli scaligeri

Molteplici le cause tra cui anche la scelta da parte dei sanitari di rinunciare al posto. Situazione simile all’Asl ma con dati che vanno aggiornati costantemente

Domenica 24 settembre Momo ha inauguarto la nuova sede dell’Avis nella struttura Serena Orizzonti. La sezione momese è nata nel 1985 da un gruppo di cittadini e oggi conta 150 soci. «La domenica appena trascorsa ha segnato un traguardo importantissimo per la nostra sezione ha spiegato il presidente di Avis

La sua è una vocazione, un amore incondizionato verso la lingua italiana. Un sentimento così forte che lo ha portato a ricercare sempre di più l’etimologia e le curiosità legate al nostro linguaggio. Oggi Marco Ballarè, novarese di nascita, classe 1984, si è creato un grande spazio virtuale su Instagram

Voucher da 100 euro per l’acquisto di abbonamenti annuali o plurimensili studenti

Fra le iniziative laboratori, scambio libri, mostre, concerto con le sigle dei cartoni animati più belli e castagnata per tutti

IL 30 settembre in piazza a Galliate la raccolta firme

Si sono tenuti ieri pomeriggio, mercoledì 27 settembre, i funerali del portacolori degli Amatori Masters, spentosi domenica sera all’ospedale Maggiore dopo aver tagliato il giorno prima il traguardo dei 90 anni

Un po’ a sorpresa il club novarese ha annunciato l’ingaggio della giovane schiacciatrice proveniente dal Kaliningrad. Il d.g. Marchoni: «Confidiamo che si integri al meglio con noi». Nazionale: “saltato” Mazzanti, con l’arrivo quasi certo di Velasco torneranno anche Chirichella e Bosetti?