
Investimenti irrigui: 5,5 milioni di euro per le aziende agricole del Piemonte
Presentazione delle domande di contributo dall’11 maggio
Presentazione delle domande di contributo dall’11 maggio
Mercoledì 10 maggio, alle 18, si svolgerà – all’Arengo del Broletto – il convegno dal titolo “Non cadere in trappola”, prima iniziativa di una campagna
I piccoli imprenditori di Novara, Vercelli e Verbania devono lavorare fino al mese di luglio per pagare le tasse. Precisamente il 5 del mese a Verbania,
A portarle gli auguri del sindaco e della comunità bellinzaghese il vicesindaco Matteo Bagnati
Si tratta di un uomo senza fissa dimora di origine marocchina e già noto alle forze dell’ordine
Momento magico per la Judo Ju Jitsu Novara che sabato 6 maggio all’Open Internazionale di Ju Jitsu figthing (il combattimento integrale), svoltosi al Pala Volcan
Presentazione delle domande di contributo dall’11 maggio
Mercoledì 10 maggio, alle 18, si svolgerà – all’Arengo del Broletto – il convegno dal titolo “Non cadere in trappola”, prima iniziativa di una campagna di sensibilizzazione che prenderà il via nelle prossime settimane. L’incontro, promosso da Comune di Novara – Assessorato alla Sicurezza in collaborazione con ART Associazione Risorse
I piccoli imprenditori di Novara, Vercelli e Verbania devono lavorare fino al mese di luglio per pagare le tasse. Precisamente il 5 del mese a Verbania, il 10 a Novara, il 26 a Vercelli. Queste le date rilevate dall’Osservatorio permanente sul fisco di CNA, nell’ambito dell’indagine effettuata su tutto il territorio
A portarle gli auguri del sindaco e della comunità bellinzaghese il vicesindaco Matteo Bagnati
Si tratta di un uomo senza fissa dimora di origine marocchina e già noto alle forze dell’ordine
Momento magico per la Judo Ju Jitsu Novara che sabato 6 maggio all’Open Internazionale di Ju Jitsu figthing (il combattimento integrale), svoltosi al Pala Volcan svoltosi ad Acireale, ha “collezionato” quattro medaglie d’oro e due bronzi presentando solamente sei atleti, un risultato che non si verificava da oltre 15 anni,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.