
Il Teatro Coccia apre le porte a “Il Trovatore” di Verdi e inaugura la nuova stagione
Apertura in programma venerdì 20 gennaio in occasione delle festività di San Gaudenzio. Altre due le repliche in programma. Un allestimento che ha debuttato lo
Apertura in programma venerdì 20 gennaio in occasione delle festività di San Gaudenzio. Altre due le repliche in programma. Un allestimento che ha debuttato lo
Non è solo da oggi, che sono attratto dagli artisti africani molto più vivaci, molto più motivati, molto più attenti è molto più prolifici dei
L’assessore ai Lavori pubblici: «Stiamo valutando una proposta della società torinese Iren. I malfunzionamenti ci sono, ma la causa non è sempre la stessa»
Apertura in programma venerdì 20 gennaio in occasione delle festività di San Gaudenzio. Altre due le repliche in programma. Un allestimento che ha debuttato lo scorso ottobre al Teatro Pergolesi di Jesi
Non è solo da oggi, che sono attratto dagli artisti africani molto più vivaci, molto più motivati, molto più attenti è molto più prolifici dei cosiddetti artisti occidentali (sempre che queste definizioni significhino ancora qualcosa). Allora se amate l’arte africana contemporanea (ma anche se non sapete neppure cosa sia e/o
L’assessore ai Lavori pubblici: «Stiamo valutando una proposta della società torinese Iren. I malfunzionamenti ci sono, ma la causa non è sempre la stessa»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.