
Comprare o vendere casa è un’esperienza sempre più digitale
Comprare o vendere casa ai tempi del Covid è diventato un’esperienza sempre più digitale a Novara. Da qualche settimana, accanto a quelle di artisti, vip
Comprare o vendere casa ai tempi del Covid è diventato un’esperienza sempre più digitale a Novara. Da qualche settimana, accanto a quelle di artisti, vip
Sono quattro le Bandiere blu piemontesi che la ong danese Fee, Foundation for Environmental Education, ha assegnato per il 2020. Si tratta del riconoscimento, giunto
Lunedì 18 maggio riapre l’isola ecologica di via Sforzesca ma solo su prenotazione telefonica. L’area sarà aperta da lunedì a sabato dalle 9 alle 15.
Dalle giocatrici a una delle figure dello staff tecnico della Igor Agil che possiamo ritenere ormai una delle figure più “veterane” della società. E’ il
Durante la commissione consiliare di ieri, il direttore generale dell’ospedale Mario Minola, ha fatto il punto sulla progettazione della Città della salute di Novara, dichiarando
Nuovo ospedale, il bando pronto già pronto nel mese di giugno. L’ha dichiarato ieri il direttore generale Mario Minola durante la commissione consiliare sul tema
Fra le centinaia di tifoserie organizzate di Italia e anche all’estero che chiedono lo stop del calcio europeo fino a fine emergenza c’è anche il
Polo logistico di Trecate, il 90% degli assunti è di Novara e Vercelli. Progetto ancora in corso. E’ questa la risposta che arriva da XpoLogistics
Se da un lato c’è l’obbligo di non creare assembramenti, dall’altro lato il via libera per l’attività podistica c’è. E allora il novarese Sandro Negri,
Comprare o vendere casa ai tempi del Covid è diventato un’esperienza sempre più digitale a Novara. Da qualche settimana, accanto a quelle di artisti, vip e personaggi della cultura, sono spuntate delle dirette social per la compravendita di case, per un primato novarese: Malquati Real Estate è stata la prima
Sono quattro le Bandiere blu piemontesi che la ong danese Fee, Foundation for Environmental Education, ha assegnato per il 2020. Si tratta del riconoscimento, giunto alla 34esima edizione, che la Fee assegna ogni anni comuni rivieraschi e agli approdi turistici europei con le acque più belle e pulite. Non basta
Lunedì 18 maggio riapre l’isola ecologica di via Sforzesca ma solo su prenotazione telefonica. L’area sarà aperta da lunedì a sabato dalle 9 alle 15. L’accesso sarà consentito per tutte le categorie, compreso il verde. Per prenotarsi è necessario contattare il numero 0321483815 da lunedì a venerdì dalle 14.15 alle
Dalle giocatrici a una delle figure dello staff tecnico della Igor Agil che possiamo ritenere ormai una delle figure più “veterane” della società. E’ il toscano (di Cecina) Matteo Ingratta, coach della formazione di B, il protagonista di questo incontro in video su Facebook. A lui il primo quesito è
Durante la commissione consiliare di ieri, il direttore generale dell’ospedale Mario Minola, ha fatto il punto sulla progettazione della Città della salute di Novara, dichiarando che «il bando sarà pronto già nel mese di giugno» (leggi qui). Nella sua lunga esposizione ha anche dettagliato quella che è stata la lunghissima
Nuovo ospedale, il bando pronto già pronto nel mese di giugno. L’ha dichiarato ieri il direttore generale Mario Minola durante la commissione consiliare sul tema della Città della salute e della scienza (leggi qui). Tre giorni fa, il 12 maggio, è infatti arrivata la notizia che si attendeva da mesi
Fra le centinaia di tifoserie organizzate di Italia e anche all’estero che chiedono lo stop del calcio europeo fino a fine emergenza c’è anche il gruppo Nuares, la tifoseria organizzata del Novara Calcio. La lettera che i tifosi hanno sottoscritto è molto chiara: l’intenzione è quella di tornare allo stadio
Polo logistico di Trecate, il 90% degli assunti è di Novara e Vercelli. Progetto ancora in corso. E’ questa la risposta che arriva da XpoLogistics in merito alla realizzazione del polo logistico di Trecate. Il cantiere è rimasto fermo per tutto il periodo di lockdown per l’emergenza Covid e di
Se da un lato c’è l’obbligo di non creare assembramenti, dall’altro lato il via libera per l’attività podistica c’è. E allora il novarese Sandro Negri, insieme ad Adriano Montanari, ha pensato bene di unire le due regole e mantenere il “Grand prix podistico città di Novara” edizione 2020. La “Deejay
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.