
Trecate, normalità nel primo mercoledì di mercato di nuovo in zona rossa
Trecate, normalità nel primo mercoledì di mercato di nuovo in zona rossa. Solo banchi di alimentari e fiori, tutti organizzati nel consueto spazio del piazzale
Trecate, normalità nel primo mercoledì di mercato di nuovo in zona rossa. Solo banchi di alimentari e fiori, tutti organizzati nel consueto spazio del piazzale
Trecate, nasce l’Osservatorio sociale (leggi qui) per mettere in rete le associazioni: il protocollo ora è sottoscritto. L’incontro ufficiale è avvenuto nella giornata di ieri,
Elezioni Trecate 2021: il Centrodestra pronto a fare pace per correre unito? Potrebbe essere una delle ipotesi in vista delle prossime votazioni comunali che al
Celebrità, la discoteca offre il posteggio come punto di vaccinazione. A comunicarlo è il socio amministratore Maurizio Lo Vecchio, anche presidente Silb Novara e Vco
Bronzo agli Assoluti di nuoto paralimpico: «Sogno le Olimpiadi 2024». E’ felice e con tanta voglia di continuare a migliorare i suoi risultati Samuele Galdini,
«Amministrare è una cosa seria, significa prendersi cura della propria comunità, mettersi al servizio dei cittadini andando oltre gli interessi personali. In tal senso la notizia
«Con il mio legale Massimo Giordano leggerò attentamente la sentenza e valuteremo tutte le strade percorribili, anche quella di appellarci alla sentenza stessa». Prende tempo
«Una mossa per eliminare una voce scomoda come la mia e fare il suo interesse, ossia rafforzare la maggioranza. Binatti ha fatto il suo interesse.
Silurato in una notte. Non aveva fatto in tempo a firmare i documenti il 10 ottobre 2019, che l’allora vice sindaco di Trecate, Enrico Oriolo,
«Binatti rifiuta di ammettere l’evidenza e, sempre più nervoso inveisce, contro di noi irridendoci e sbraitando in ogni angolo social e dei mezzi stampa». A
Trecate, normalità nel primo mercoledì di mercato di nuovo in zona rossa. Solo banchi di alimentari e fiori, tutti organizzati nel consueto spazio del piazzale di Martiri delle Foibe. Il sole e le temperature miti di oggi, mercoledì 17 marzo, non hanno di certo invogliato i trecatesi a rimanere chiusi
Trecate, nasce l’Osservatorio sociale (leggi qui) per mettere in rete le associazioni: il protocollo ora è sottoscritto. L’incontro ufficiale è avvenuto nella giornata di ieri, martedì 16 marzo con il vicesindaco Rossano Canetta, Pietro Allevi, presidente di Auser Trecate, don Ettore Maddalena, per Caritas e Pane Quotidiano, e Mauro De Giuli,
Elezioni Trecate 2021: il Centrodestra pronto a fare pace per correre unito? Potrebbe essere una delle ipotesi in vista delle prossime votazioni comunali che al momento vedono contrapposti soltanto due nomi: Federico Binatti e Marco Uboldi. «Stiamo lavorando per un’area di Centrodestra forte e vincente, dove ci sia meno personalismo
Celebrità, la discoteca offre il posteggio come punto di vaccinazione. A comunicarlo è il socio amministratore Maurizio Lo Vecchio, anche presidente Silb Novara e Vco e componente direttivo Silb nazionale. «Raccolgo volentieri l’appello della provincia, mettiamo l’area a disposizione – dice Lo Vecchio – a patto chel’organizzazione sanitaria dovrà essere
Bronzo agli Assoluti di nuoto paralimpico: «Sogno le Olimpiadi 2024». E’ felice e con tanta voglia di continuare a migliorare i suoi risultati Samuele Galdini, 17enne atleta della Ashd Novara. Il giovane, trecatese, nel weekend del 27 e 28 febbraio a Lignano Sabbiadoro ha presto parte con la società alla
«Amministrare è una cosa seria, significa prendersi cura della propria comunità, mettersi al servizio dei cittadini andando oltre gli interessi personali. In tal senso la notizia del ricorso al Tar vinto dal ex consigliere comunale e vicesindaco per una notte Enrico Oriolo rappresenta probabilmente il punto più basso della storia amministrativa
«Con il mio legale Massimo Giordano leggerò attentamente la sentenza e valuteremo tutte le strade percorribili, anche quella di appellarci alla sentenza stessa». Prende tempo Federico Binatti, il sindaco di Trecate, protagonista della vicenda Oriolo. Dopo aver nominato Enrico Oriolo vice sindaco il 10 ottobre, infatti, il primo cittadino l’11
«Una mossa per eliminare una voce scomoda come la mia e fare il suo interesse, ossia rafforzare la maggioranza. Binatti ha fatto il suo interesse. Questa situazione mi ha provato molto, mi prova tuttora. Sono sicuramente contento, prima di tutto per le persone che mi sono state vicine. La sentenza
Silurato in una notte. Non aveva fatto in tempo a firmare i documenti il 10 ottobre 2019, che l’allora vice sindaco di Trecate, Enrico Oriolo, aveva visto scivolare via il suo incarico (anche con deleghe a Gestione e programmazione del territorio, edilizia privata, polo logistico e politiche del lavoro) il
«Binatti rifiuta di ammettere l’evidenza e, sempre più nervoso inveisce, contro di noi irridendoci e sbraitando in ogni angolo social e dei mezzi stampa». A parlare sono i consiglieri di minoranza di Trecate Pietro Campa, Filippo Sansottera, Marco Uboldi e Pier Paolo Almasio che nella giornata di ieri avevano diffuso
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.